A proposito di idee, proposte e indirizzi romantici di cui amo tanto parlare qui su LoveNozze: arriva il Treno del Foliage. Ecco le informazioni utili per un viaggio autunnale indimenticabile.
Uno degli appuntamenti più romantici, suggestivi ed emozionali della stagione autunnale è alle porte: nei mesi di ottobre e novembre, potrai concederti un viaggio romantico in treno, ammirando da grandi finestrini panoramici lo spettacolo del foliage e dei colori spettacolari che ci regala l’autunno.
Un viaggio di ben 52 chilometri, tra i 2 capolinea Domodossola e Locarno del treno panoramico della ferrovia storica Centovalli – Vigezzina, che collega Italia e Svizzera. Tra paesaggi mozzafiato, boschi, valli, ponti, gallerie e borghi magici dove pare che il tempo si sia fermato.
Lo spettacolo del Treno del Foliage, “il viaggio più panoramico d’Italia”, secondo la guida Lonely Planet. 52 km con vista spettacolare sull’autunno, tra Italia e Svizzera.
Paesaggi colorati di giallo, rosso e arancio tipici autunnali, con partenza da Domodossola, fino a Locarno e ritorno. Per poter salire, serve un biglietto speciale emesso appositamente per il periodo di attività di questa linea ferroviaria, con prenotazione obbligatoria e posti limitati (vista l’alta affluenza e richiesta).
Il biglietto di uno o 2 giorni, andata e ritorno, offre anche l’opportunità di scendere in una fermata intermedia, così da poter visitare una località suggestiva a scelta lungo il percorso. I costi? Bimbi gratis sotto i 6 anni e a partire da poco più di 30€ per adulto.
Sei pronta per uno spettacolo dal romanticismo assoluto garantito? Per ogni informazione utile aggiuntiva ti lascio il link del sito ufficiale di Centovalli – Vigezzina. E continua a seguire LoveNozze per rimanere aggiornata sulle proposte migliori per spose ed eterne romantiche.
2 risposte su “IDEE ROMANTICHE: IL TRENO DEL FOLIAGE”
Ciao Laura, potrei avere maggiori info. Grazie
Ciao Ilaria, certamente. Ho messo in fondo all’articolo il link diretto al loro sito, così da trovare lì ogni informazione. Un abbraccio, Laura